Queste molto belle Some sono tese grazie alle tecniche di esperti degli artigiani di Marukatsu Takada Shoten. Tradizionalmente, i noodles somen si estendevano a mano sono stati preparati durante il freddo mese di febbraio, da qui il loro nome "Kisaragi" (febbraio), secondo mese del calendario lunare.
La loro finezza e fermezza quasi miracolosa sono il frutto del metodo meticoloso della maturazione "Honkoshi" di Marukatsu Takada Shoten.
Realizzato con ingredienti accuratamente selezionati, come la farina semi-forte mescolati accuratamente in base alle condizioni climatiche, olio extravergine di oliva importati direttamente dall'Italia e al sale AKO, il SomeN è meticolosamente finito tecniche tradizionali di disegno a mano e invecchiato nel magazzino.
I filati divini del MIWA sono tessuti con una fermezza e un sapore autentico, tessitura di un forte legame con la bellissima cultura culinaria giapponese.
Il "metodo di invecchiamento di Honkoshi di Marukatsu Takada è un metodo per miscelare due tipi originali di farina di grano, e poi allungare e torcere alcune volte nel processo di produzione, e quindi farlo. Invecchiando completamente per ottenere una consistenza liscia e ferma e un buon sapore in bocca.
Questo è il metodo esclusivo di Marukatsu Takada. Miwa Somen sono disegnati a mano. L'olio d'oliva è usato per impedire l'essiccazione dell'ancuzzo. Questo olio è meno sensibile all'ossidazione e consente di godere dell'aroma naturale del grano.
L'olio d'oliva è la chiave per la qualità costante e il sapore. Usando olio extravergine di oliva, è possibile evitare l'ossidazione che si verifica durante lo stoccaggio a lungo termine.
Il risultato è un Somen che conserva il gusto e l'aroma appena preparato. Il "sale AKO" "sale" usato è realizzato con acqua di mare al 100% dalla città di Ako, la prefettura di Hyogo.