favorite_border
      Miso rosso ginjo aka dashi
      Miso rosso ginjo aka dashi

      Miso rosso ginjo aka dashi

      Rif: NISMK31

      3,00 €
      Tasse incluse
      30,00 € / Kg

      Ecco un miso Dai intenditori, eccellente per la realizzazione di consumati, zuppe miso, brodo, salse e marinate.

      Scopri di più su giapponese Miso 

      Condizionata :
      Quantità:
      In Stock

      Questo miso è pieno, ricco di sapori e umami. È una miscela di mise di fagioli di soia cotti a vapore e farina di orzo arrostita e riso di riso.

      I nostri accordi perfetti : Lo consigliamo anche per il gioco di cucinare succhi e frattamenti e per la realizzazione di salse di pesce bianco, conchiglie, carni rosse ...
      Sarà una base eccellente per fare marinate e salse per barbecue.

      NISMK31

      Scheda tecnica

      Origine
      Kyoto, Giappone
      Varietà
      Miso rosso
      Peso
      100 g netti
      500 G Rete
      Condizionata
      Borsa saldata
      Ingredienti
      misce di grano (soia, sale, farina di orzo arrostita, oryzae Aspergillus), Mise di riso (riso, soia, sale, aspergillus oryzae)
      Conservazione
      Può congelare per una maggiore conservazione (12 mesi)
      in frigorifero
      Sostanza allergenica (s)
      orzo
      soia
      Valori nutrizionali
      Per 100 g: energia 213 kcal (895 kJ); 9.5 g di grassi, compresi gli acidi grassi saturi da 0,2 g; Carboidrati 15G, compresi gli zuccheri da 3,5 g; Proteina 17g; SEL 9.8G.
      KANTOYAKANTOYA

      La Kantoya House, creata da Chube Kantoya San, è dedicata alla produzione del miso dal 1847, o 6 generazioni, nel suo laboratorio situato a sud dell'ex palazzo imperiale, il centro della città di Kyoto.
      Il Méo ha fatto ha un assaggio che può essere creato solo con la cura e gli sforzi dei suoi artigiani. Usano solo acque sotterranee dal sistema di montagna di Hiei, profondamente 60 metri. I processi di produzione preferiti coinvolgono molte operazioni artigianali.
      Un altro esempio della cura che portano al loro miso si trova nella qualità di Kôji. Kôji è uno degli ingredienti chiave del miso: porta un sapore dolce della sua glicazione e aumenta l'umami del miso, vale a dire il suo sapore, abbattendo le proteine di soia.
      Ci vogliono da tre a quattro giorni per produrre un kôji. Durante questo periodo, Kôji è accuratamente lavorato quattro volte dalle mani umane. Il lavoro manuale è privilegiato perché consente di sentire gli effetti delle lievivelle di vivere Kôji, che si evolvono ogni giorno. Per essere in contatto con Kôji fa la differenza.
      Miso KANTOYA è principalmente utilizzato dai ristoranti giapponesi e dai dolciumi di Kyoto. Molti di loro sono stati stabiliti per diversi decenni.
      Oggi, il numero di utenti nel loro miso aumenta con i clienti di lunga data che aprono nuovi ristoranti o colleghi nuovi clienti.
      I nostri maestri artigiani pensano che Méo svolga un ruolo fondamentale nel decidere il gusto dei piatti e della confetteria. Tuttavia, il gusto non è sempre uniforme secondo la varietà, la zona culturale e l'anno di produzione di ingredienti come il riso e la soia.
      Il ruolo di KANTOYA è quello di facilitare la collaborazione tra tale miso e grandi chef, che cercano sempre di cucinare i migliori piatti. Ascoltano la Parola di ogni cliente e trovano l'evoluzione dei loro bisogni grazie alla comunicazione chiusa ea lungo termine e fornisci loro il miglior miso.
      Le origini del White Misrse (Shiro-Miso) o "Saikyo-Miso" del XVII secolo (dall'era di Heian al tempo Edo), Kyoto, residenza dell'imperatore, è stata la capitale del Giappone e tutti i poteri erano concentrati in città. Molti "kuge" (nobili del cortile) vivevano lì e avevano buone terre ovunque in Giappone dove è stato coltivato il riso di qualità e dove erano omaggio a loro.
      Usando questo tipo di riso, il miso era una volta un alto cibo di conservazione del sale. Tuttavia, le persone hanno scoperto che con un maggiore contenuto di riso e un contenuto di sale inferiore, il miso è diventato molto dolce.
      A quel tempo, i condimenti dolci derivati da alberi o frutta erano molto preziosi perché non c'era zucchero. Dopo aver scoperto che il miso potrebbe essere molto dolce, abbiamo iniziato a usarlo proprio come questi famosi condimenti dolci. È stato utilizzato solo nella corte imperiale, che corrisponderebbe all'inizio del bianco Miso a Kyoto. Il Miso bianco è stato quindi usato anche come ingrediente nei piatti serviti alle divinità durante i rituali della Corte. Le ricette di questi piatti sono anche utilizzate nei rituali di oggi e in molti eventi per il pubblico in generale: Zoni (zuppa di torta di riso) assaggiato nel nuovo anno, Kashiwa-Mochi (torta di riso avvolta in un foglio di quercia) consumato al festival dei ragazzi A maggio, Gyoja-Mochi (torta di riso ascetica) assaporato al Festival Gion e Aburi-Mochi (torta di riso cotto) venduta nelle sale da tè di fronte ai templi.
      Il Miso bianco si è evoluto in modo diverso da altri tipi di miso. È cresciuto come un dedolorante e la sua qualità del conservatore è stata sacrificata. Ecco perché il miso bianco viene spesso usato non solo per cucinare ma anche per dolciumi.
      Al momento del Meiji, la capitale del Giappone è stata sfollata da Kyoto a Tokyo e molti nobili della Corte, incluso l'imperatore, trasferito a Tokyo. Tuttavia, non c'era nessun Miso bianco come dolce a Tokyo, perché era una città di cultura bellica. I nobili hanno tutto il più apprezzato il dolce Miso bianco di Kyoto e ha iniziato a chiamarlo "Saikyo-Miso" (Miso dalla capitale occidentale).
      Ancora oggi, il Miso bianco è chiamato "Saikyo-Miso", ma solo "Shiro-Miseo" (Miso Bianco) dagli abitanti di Kyoto.
      La vita dei giapponesi è distribuita secondo due categorie: "lepre" e "ke". "Lepre" significa giorno speciale e festivo e "ke" significa un giorno ordinario.
      Dal momento dell'antichità, le persone mangiano cibi speciali e preziosi come le palle di riso, Sekhan (riso rosso festivo), saké e pasticceria con un piatto speciale.
      Il White Miso di Kyoto ha interpretato un importante ruolo di cibo durante questi giorni speciali e sviluppato attraverso i rituali della Corte.

      Vous aimerez aussi
          À partir de 6,70 €
          67,00 € / Kg
              À partir de 11,80 €
              59,00 € / Kg
              Miso rosso ginjo aka dashi
              Miso rosso ginjo aka dashi
              3,00 €
              Tasse incluse
              30,00 € / Kg
              • Tracciabilità e origine Autenticità e perfetta tracciabilità

                Tracciabilità e origine

                Autenticità e perfetta tracciabilità

              • consegna veloce

                consegna veloce

              • Pagamento: 100% sicuro

                Pagamento:

                100% sicuro

              • Servizio clienti a tua disposizione

                Servizio clienti

                a tua disposizione

              Newsletter

              Ricevi le novità, le ultime notizie e le offerte Nishikidôri via e-mail